top of page
Cerca


“Se non posso ballare non è la mia rivoluzione”
Femminismi, potere, società tra arte e realtà di Marta Tironi Gemiti di dolore su sfondo nero. “Sta per uscire, deve solo spingere più...
Studio I.F.P Milano


Come facciamo a rispondere alla domanda “A cosa stai pensando?”
Alcune persone ragionano per immagini, altri portano avanti incessanti monologhi interiori: per ognuno la risposta è diversa. Ma fino a...
Studio I.F.P Milano

Il Natale può nuocere gravemente alla giovane età adulta
di Alberto Milesi Una rapida ricerca su Google Scholar (il servizio Google che dà la possibilità di cercare articoli pubblicati su...
Studio I.F.P Milano


Religione, scienza e moralità: riflessioni sull’attuale situazione iraniana
di Luca Corti Introduzione Nelle ultime settimane, in Iran è esploso un durissimo clima di proteste e rivolte popolari, scaturite a...
Studio I.F.P Milano


Famiglie, separazione e riforma del processo civile
di Riccardo Pardini Dopo innumerevoli dibattiti, riflessioni e richieste sovrannazionali, la riforma del processo civile è stata affidata...
Studio I.F.P Milano


Qualcosa di più dell'aborto: la libertà
FOR MANY WOMEN, ROE WAS ABOUT MORE THAN ABORTION. IT WAS ABOUT FREEDOM. AFTER THE REVERSAL OF ROE V. WADE, SOME WOMEN ARE RECONSIDERING...
Studio I.F.P Milano


TRIBUNALE DELLA FAMIGLIA
di Silvia Valadè Il Senato ha dato il via alla riforma del processo civile: attraverso un maxiemendamento è stata sancita la nascita del...
Studio I.F.P Milano


Cosa sono i pronomi di genere e perché è importante usare quelli giusti?
WHAT ARE GENDER PRONOUNS AND WHY IS IT IMPORTANT TO USE THE RIGHT ONES? THE CONVERSATION - By Glen Hosking - October 15, 2021 I pronomi...
Studio I.F.P Milano


COME INSEGNARE AI BAMBINI AD ACCETTARE IL FALLIMENTO: imparare a tollerare i passi falsi
TEACH YOUR KIDS TO FAIL - GETTING COMFORTABLE WITH SETBACKS WILL KEEP THEM CURIOUS AND ENGAGED THE NEW YORK TIMES - By Jessica Grose -...
Studio I.F.P Milano


La potenza delle immagini: dalla paura alla cura
di Giulia Romano e Silvia Bortolotti “Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate” Diane...
Studio I.F.P Milano


"Travolgente e terrificante": l'aumento dell'ansia climatica
Sale la preoccupazione per la salute mentale dei giovani, particolarmente colpiti dalla realtà della crisi climatica ‘OVERWHELMING AND...
Studio I.F.P Milano


Murakami come arma e bunker nella società gassosa
“La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti” - Haruki Murakami di Alberto Milesi Nel 1999 Zygmunt Bauman definiva la...
Studio I.F.P Milano

La guerra spiegata dai bambini
Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere...
Studio I.F.P Milano


Dai fratelli Grimm alla scomparsa della morte
di Silvia Valadè All sorrows can be borne if you put them into a story or tell a story about them. Talk with Isak Dinesen by Bent Mohn,...
Studio I.F.P Milano


Interpretare il presente (per l’anno che verrà)
di Marta Tironi Poi sentiva battere il cuore, perché prima di leggere il significato voleva assicurarsi di aver letto proprio bene e che...
Studio I.F.P Milano


Come coltivare la gentilezza nelle nuove generazioni
In "Social Justice Parenting", Traci Baxley sottolinea i vantaggi di insegnare ai nostri figli ad entrare in empatia e a prendersi cura...
Studio I.F.P Milano


Comprendere per educare
Quali prospettive per un agire educativo consapevole e trasformativo? di Riccardo Pardini Da anni ormai abbiamo sperimentato direttamente...
Studio I.F.P Milano


I ragazzi chiedono un giorno libero da scuola per prendersi cura della propria salute mentale
Il peggioramento della salute mentale di bambini e adolescenti ha portato all’adozione di nuove leggi che consentono di prendersi cura di...
Studio I.F.P Milano

“DISMORFISMO DA ZOOM”: come l’utilizzo delle webcam ha cambiato il modo in cui le persone si vedono
'ZOOM DYSMORPHIA': HOW STARING INTO A WEBCAM HAS AFFECTED THE WAY PEOPLE SEE THEMSELVES TODAY – BY KERRY BREEN – SEPT. 1, 2021 Le...
Studio I.F.P Milano


IL GIOVANE WERTHER
di Francesca Torretta e Giulia Romano È il 26 aprile 2021 e un giovane ragazzo appena diciottenne di nome Matteo si toglie la vita...
Studio I.F.P Milano
bottom of page