Formazione tramite supervisione per docenti delle scuole superiori
La supervisione è un dispositivo efficace e necessario al servizio di quanti impiegano la relazione nella propria pratica professionale quale strumento privilegiato di lavoro.
Questo interessa pienamente anche i professionisti dell’educazione e i docenti, impegnati in processi educativi, didattici e pedagogici, che utilizzano il canale relazionale come veicolo di trasmissione di nozioni, valori, competenze, conoscenze, crescita e formazione.
In linea con le normative europee e in un’ottica di adeguamento agli standard internazionali migliorativi del lavoro nelle scuole, la proposta è quella di soffermarsi a riflettere attraverso un approccio multidisciplinare per arricchire il lavoro didattico di un’attenzione alla persona, alla sua crescita e alla relazione che le si offre.